martedì 7 aprile 2009

Una scossa di terremoto


7 aprile 2009 - Tonio Dell’Olio



Una scossa di terremoto arriva vigliacca di notte in punta di piedi quando tutti dormono e uccide, distrugge, umilia. Una scossa di terremoto spezza in due i pilastri di cemento armato della vita delle persone a cui vuoi bene. Una scossa di terremoto e tu cerchi vita, speranza, respiro ma le tue mani stringono polvere e calcinacci.
Una scossa di terremoto mette a nudo la tua vita al punto che abiti la strada, quella del paese e quella della televisione che si insinua morbosa tra le tue lacrime e le tue paure stampate sul volto di bambini e adulti. Una scossa di terremoto scuote le case ma soprattutto gli “appartamenti” e provi pietà per il te stesso del giorno prima che s’arrabbiava per lo zerbino dell’androne e per i rumori del figlio di quelli del piano di sopra. Una scossa di terremoto manda all’aria ciò per cui hai pensato di vivere fino alle 3.31 e ti mette di fronte a ciò che conta davvero perché urli nomi e non più cose e la forza degli altri è il bene di cui avverti la necessità.
Una scossa di terremoto deve scuotere le coscienze di tutti per tornare a imparare questo alfabeto della vita che giaceva in soffitta ed è tornato alla luce tra le macerie.

S.O.S. Terremoto: primi appelli in solidarietà alle popolazioni colpite 6 aprile 2009. - Daniela Santroni - Peacelink

Per offrire disponibilità di alloggio: l’UDU sta cercando posti letto telefonare allo 06.43411763 o scrivere a organizzazione@udu.it
Per volontari da tutta Italia: telefonare alla protezione civile nazionale 06.68201
Il Centro operativo della Protezione Civile presso la Prefettura di Pescara raccoglie le adesioni di chi è interessato a mettersi a disposizione come volontario per l’emergenza terremoto. Si può telefonare allo 085 2057631.


DONAZIONI

Per effettuare donazioni alla Cri si posso utilizzare i seguenti sistemi: - Conto Corrente Bancario C/C Bancario n° 218020 presso: Banca Nazionale del Lavoro-Filiale di Roma Bissolati -Tesoreria – Via San Nicola da Tolentino 67 – Roma intestato a Croce Rossa Italiana Via Toscana, 12 – 00187 Roma. Coordinate bancarie (codice IBAN) relative sono: IT66 – C010 0503 3820 0000 0218020 Causale Pro terremoto Abruzzo - Conto Corrente Postale n. 300004 intestato a: “Croce Rossa Italiana, via Toscana 12 – 00187 Roma c/c postale n° 300004 Codice IBAN: IT24 – X076 0103 2000 0000 0300 004 Causale: Causale Pro terremoto Abruzzo - Donazioni on line È anche possibile effettuare dei versamenti online attraverso il sito web della CRI all’indirizzo http://www.cri.it/donazioni.html per info: l’ufficio stampa di Croce Rossa Italiana: +39.06.47.59.209 +39.06.47.59.283

• Chi volesse fare una donazione può farlo sul Conto Corrente Bancario RIFONDAZIONE PER L'ABRUZZO IBAN: IT32J0312703201CC03 40001497 .
• Abbiamo approntato con i compagni della Federazione del PRC-SE di Roma 2 cucine da campo stiamo verificando con la Protezione Civile il luogo dove posizionarle.
• Chi volesse rendersi utile come volontario per i campi in allestimento può chiamare lo 085.66788 Chiediamo a coloro che sono interessati, l’ autosufficienza in termini di vitto e alloggio (tenda da campo o altro)
• Chi è disponibile ad ospitare persone e famiglie sfollate può chiamare lo 085.61106
• Stiamo allestendo presso il Circolo A. Gramsci in Piazza dei Grue 39 a Pescara un centro raccolta per COPERTE, VESTIARIO, PASTA E SCATOLAME dalle ore 15.30.
• Nelle prossime ore vi comunicheremo altri aggiornamenti sul come rendersi utili, è necessario coordinarsi, evitare di muoversi autonomamente. Per ulteriori info 085.66788
Rifondazione Comunista Abruzzo
www.rifondazionepescara.net www.rifondazione.it , www.rifondazioneabruzzo.org

Nessun commento:

Posta un commento