
Impregilo, azienda coinvolta nella realizzazione dell'ospedale di L'Aquila, crollato disastrosamente a seguito delle recenti scosse sismiche, è lo stesso che ha costruito l'Ospedale di Lecco. E c'è poco da stare tranquilli.
Nonostante nel suo sito Impregilo annoveri l'ospedale del capoluogo abruzzese come uno di quelli da loro "realizzati" a tutti gli effetti (http://www.impregilo.it/IMPREGILOIST/index.cfm?circuit=Main&name=CaricaOggetto&ID=44&rnd=0.4816982) a seguito dei drammatici avvenimenti un loro portavoce ha affermato: "Noi non abbiamo fatto la struttura dell'ospedale dell'Aquila, l'abbiamo solo messo in funzione"(Ansa, Milano, 8 aprile 2009).
Nonostante nel suo sito Impregilo annoveri l'ospedale del capoluogo abruzzese come uno di quelli da loro "realizzati" a tutti gli effetti (http://www.impregilo.it/IMPREGILOIST/index.cfm?circuit=Main&name=CaricaOggetto&ID=44&rnd=0.4816982) a seguito dei drammatici avvenimenti un loro portavoce ha affermato: "Noi non abbiamo fatto la struttura dell'ospedale dell'Aquila, l'abbiamo solo messo in funzione"(Ansa, Milano, 8 aprile 2009).
In effetti la costruzione dello stabile era iniziata nel 1972 e l'allora Cogefar Impresit, oggi Impregilo, dopo aver vinto il relativo appalto nel 1991, si sarebbe occupata "solo" della messa in funzione ("Noi abbiamo fatto gli impianti elettrici e meccanici, sistemato gli arredi, gli equipaggiamenti medicali, le opere di finitura e costruito ex novo due strutture: una scuola per infermieri e un asilo nido”). Ma la messa in funzione significa che LORO avrebbero dovuto effettuare i controlli. Oppure no??? Occorre aggiungere che la stessa multinazionale è all'opera nei cantieri delle Grandi Opere in tutta Italia, piu' volte citata in giudizio e coinvolta in molteplici affari "poco chiari", nella Penisola come all'estero.
Ecco in proposito l'articolo di Gerardo Adinolfi apparso su "L'Informale", e altri link utili all'approfondimento.
Links:
Roberta
Nessun commento:
Posta un commento